Kids love English
SCUOLA DELL'INFANZIA
Kids love English
"Siete le nonne?"
Nel mese di gennaio abbiamo iniziato ad incontrare i bimbi della scuola materna e tutti gli alunni di quarta e quinta delle tre scuole primarie del nostro Istituto Comprensivo.
Giro per i plessi proponendo attività e canzoncine per fasce d’età differenti: è molto impegnativo, ma sto cercando di mettermi in gioco al meglio per lavorare sulla continuità. È interessante incontrare i piccoli alunni e le loro maestre: l’accoglienza è sempre calorosa e, dal momento che sono sempre accompagnata dai tutor del progetto, è divertente capire come ci vedono i bambini.
“Teacher, il tuo assistente dov’è??”, chiedono i piccoletti incuriositi, quando arrivo un po’ prima.
Chi più, chi meno, come è normale che sia, ci aspetta con curiosità e si aspetta qualcosa: alcuni sono interessati, alcuni ci studiano, altri sono intimoriti e tanti, proprio tanti, partecipano attivamente e si mettono in gioco assieme a noi;)!
L'apprendimento è l’ultimo degli obiettivi: imparano già tanto con le loro pazienti maestre. Ci si conosce, si scambiano esperienze e, soprattutto, spero, si sviluppa empatia.
L’inglese è solo un mezzo, tutto sommato. È lingua veicolare vera e propria.
Veicola aspettative, emozioni e, speriamo, anche un po’ di motivazione e desiderio di fare nuove esperienze, come accade nella storiella per le classi quinte.
L’inglese ci regala anche tempo condiviso e ritmi più lenti. Diamoci e godiamoci il tempo, ricordano i bimbi e le colleghe dell’infanzia. I processi di crescita richiedono momenti e spazi di riflessione, oltre alle canzoncine e all'entusiasmo dei più piccini!
Il progetto veicola anche qualche episodio esilarante! Primo incontro in una nuova quarta da conoscere: apro la porta con la mia collega e, appena i bambini ci vedono, esclamano felici: “Siete le NONNE?”.
Stanno facendo delle belle attività con i nonni del quartiere e speravano fossimo LE NONNE! Non riuscivamo a smettere di ridere. Per fortuna, hanno accettato serenamente anche l’inglese e ci siamo divertiti ugualmente.
MORALE
Quanto accaduto mi ha dato l’ispirazione per mettere insieme un piccolo report per il sito. Mi ha regalato anche un sottotitolo e sto sorridendo mentre penso alla semplicità dei bambini e alle loro disarmanti verità che aprono al dialogo. A scuola dovremmo sempre ricordarci di tornare un po’ bambini. Abbiamo bisogno di semplicità e di collaborazione. All'IC 6 ci stiamo provando!
By Teacher NS, e … MS, MC, GG, L.A., L.C. … Grazie alle maestre dell'infanzia e della primaria che ci stanno sopportando e supportando! ;)