Un amico a scuola
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
PROGETTO "UN AMICO A SCUOLA": Gruppo Cinofilo
In classe e nelle attività con i cani si riflette e lavora sul rispetto delle diversità, differenze individuali e sul concetto di rispetto, di leader (positivo e negativo), di empatia, di lavoro di gruppo (branco, regole), di paura, e sulle differenze tra stereotipo e pregiudizio.
FINALITA’
Favorire l’apprendimento delle regole del vivere in armonia e nel rispetto degli altri in modo facile e ludico. Offrire ai ragazzi l’opportunità la possibilità di sfruttare le proprie potenzialità e impegnare il tempo in un’attività che coinvolga direttamente nella conoscenza delle diversità. Suscitare negli alunni la comprensione, l’amore verso gli altri e gli animali, intesa principalmente come forma del linguaggio e dell'espressione. Stimolare l’autostima attraverso il raggiungimento degli obiettivi (esercizi pratici con il cane) mirata ad un totale coinvolgimento degli alunni senza distinzione alcuna, ad un pieno inserimento di tutti gli alunni e ad una reale integrazione degli alunni diversamente abili.
Favorire l’apprendimento delle regole del vivere in armonia e nel rispetto degli altri in modo facile e ludico. Offrire ai ragazzi l’opportunità la possibilità di sfruttare le proprie potenzialità e impegnare il tempo in un’attività che coinvolga direttamente nella conoscenza delle diversità. Suscitare negli alunni la comprensione, l’amore verso gli altri e gli animali, intesa principalmente come forma del linguaggio e dell'espressione. Stimolare l’autostima attraverso il raggiungimento degli obiettivi (esercizi pratici con il cane) mirata ad un totale coinvolgimento degli alunni senza distinzione alcuna, ad un pieno inserimento di tutti gli alunni e ad una reale integrazione degli alunni diversamente abili.

