Un orto per tutti
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Il progetto "Un orto per tutti" rappresenta un'opportunità straordinaria per coinvolgere gli alunni in un ambiente inclusivo e interattivo, promuovendo al contempo una maggiore consapevolezza sull'importanza di un'alimentazione sana e sostenibile.
L'obiettivo è creare un orto didattico all’interno della Scuola secondaria di I grado “Fainelli – Gandhi”, trasformandolo in uno strumento di apprendimento pratico e coinvolgente per tutti gli studenti. In particolare, gli alunni con bisogni educativi speciali traggono grande beneficio da attività manuali che offrono risultati concreti e tangibili. Attraverso la coltivazione, possono percepirsi capaci, rafforzando la propria autostima e il senso di autoefficacia. L'orto scolastico consente di “imparare facendo”, sviluppando la manualità e favorendo un rapporto diretto con la natura. Inoltre, insegna l’importanza della cura, della pazienza e della collaborazione, aiutando gli studenti a comprendere il valore della diversità e del lavoro di squadra. Le attività spaziano dalla preparazione del terreno alla concimazione, semina, etichettatura delle coltivazioni, gestione delle piante e raccolta dei prodotti, offrendo un’esperienza completa e formativa. L’orto si collega anche all’educazione alimentare, offrendo un’esperienza concreta per approfondire il legame tra natura, cibo e benessere. La valutazione del progetto si basa sulla partecipazione attiva degli studenti, il miglioramento delle loro competenze pratiche e la creazione di un ambiente scolastico più inclusivo. Il progetto è reso possibile grazie al prezioso supporto dei volontari dell'Associazione Alpini, che contribuiscono attivamente alla sua realizzazione.